Settore Monitoraggio e gestione: Industria 4.0

Il settore di produzione valvole, rubinetti e raccordi è da considerarsi sicuramente tra le eccellenze della manifattura italiana. La produzione è molto articolata e comprende diverse fasi come tornitura, lavorazioni a transfer, trattamenti superficiali, finitura e assemblaggio. Gli elevati standard di qualità ed affidabilità richiesti e la fortissima competitività del mercato, hanno indotto le aziende che operano in questo campo a continui investimenti in innovazione, al fine di abbattere le inefficienze e ridurre i costi.

Le esigenze del settore

valvole, rubinetti e raccordi

Per poter offrire un prodotto valido e poter rimanere competitivi sul mercato le imprese del settore di produzione di valvole, rubinetti e raccordi necessitano un processo produttivo più snello.

Attraverso l’interconnessione degli impianti e un monitoraggio real-time della produzione dato dalle nuove tecnologie, le aziende di questo comparto possono gestire al meglio la complessità della propria fabbrica.

I dati che vengono raccolti, inoltre, forniscono informazioni per quanto riguarda i consumi e i costi di un prodotto o di un macchinario, consentendo ad un’azienda produttrice di valvole, rubinetti e raccordi di poter adottare cambiamenti e trasformazioni in ottica sostenibile e di ottimizzazione della produzione.

Per quanto riguarda il prodotto, l’automazione dei controlli di qualità permette un costante e continuo controllo, garantendo la continuità di produzione a standard elevati.

Interconnessione degli impianti

Riduzione dei costi e dei consumi energetici

Ottimizzazione delle performance

Scarica la nostra brochure istituzionale

Tesar per il settore di valvole, rubinetti e raccordi

Al fine di garantire la sostenibilità e la competitività sul mercato, diventa essenziale trasformare la propria azienda in una fabbrica interconnessa.

Tesar, da sempre leader nell’ambito dell’industria 4.0, offre la possibilità di agevolare tale trasformazione collegando tutti i macchinari in modalità 4.0 e implementando alcuni dei suoi software di punta, come Motis2 (un software MES per la gestione della produzione). A questo software si possono aggiungere dei moduli specifici per le esigenze come Sicop (software per la gestione della qualità) e I4Energy (modulo per il controllo dei consumi energetici). Tutti i dati forniti dal software, inoltre, sono consultabili dagli operatori su TS400, il terminale di reparto interattivo.

Maxima Gradi SPA Logo

Maxima Gradi S.P.A.

Maxima Gradi S.p.A. è una società che opera nel campo della meccanica fine, producendo e commercializzando particolari di precisione.

LU-VE S.p.A.

LU-VE S.p.A.

LU-VE Group è una realtà internazionale che produce scambiatori di calore per la refrigerazione e il condizionamento dell’aria. I refrigeratori e i condensatori sono a basso impatto ambientale.

Fratelli Tognella S.p.A. Logo

Fratelli Tognella S.p.A.

Tognella S.p.A. è leader nella progettazione, produzione e distribuzione di valvole oleodinamiche per ogni tipo di applicazione

Off. Meccanica Torneria Gastone Berni S.R.L. Logo

Off. Meccanica Torneria Gastone Berni S.R.L.

L’Officina Meccanica Torneria Gastone Berni è stata fondata nel 1969.

Da allora ha avuto una crescita incessante, passando dal primo tornio, con cui ha iniziato l’attività, ad una dimensione importante in termini di numero di macchine, dipendenti e capacità produttiva.

Scatolificio Vec S.R.L. Logo

Scatolificio Vec S.R.L.

Paglieri S.p.A Logo

Paglieri S.p.A

Oggi le linee di confezionamento sono completamente automatizzate e ad elevata produttività (9000/12000 pz.ora); l’azienda ha una produzione bulk continuativa con software dedicato e controlli chimico fisici in linea, e un magazzino informatizzato in radiofrequenza di oltre

Torneria P.M.S. S.R.L.

Torneria P.M.S. S.R.L.

Torneria P.M.S è nata nel 1962 come subfornitore di importanti aziende locali.

Ben presto è riuscita ad ampliarsi e a divenire una realtà affermata nel mercato internazionale, grazie ad una diversificazione della produzione e dei settori a cui si rivolge.

Caterpillar Logo

Caterpillar

Caterpillar Hydraulics Italia è un’azienda del gruppo Caterpillar Inc., importante multinazionale – con sede a Jesi (AN) – che da oltre 80 anni costruisce le infrastrutture nel mondo.

Unidelta Logo

Unidelta

Unidelta S.p.A. nasce nel 1973 con la produzione di tubi in polietilene ad alta e bassa densità e polietilene reticolato per la realizzazione di acquedotti, gasdotti, impianti di irrigazione, condotte antincendio, linee di scarico e impianti di riscaldamento.

I.T. International Transmissions S.A. Logo

I.T. International Transmissions S.A.

La I.T. produce ingranaggi cilindrici a denti dritti ed elicoidali per ogni tipo di impiego, prevalentemente utilizzati per trasmissioni di veicoli industriali, movimento terra e trattori.

Tormatic S.R.L. Logo

Tormatic S.R.L.

Tormatic effettua lavorazioni meccaniche da torni plurimandrino e cnc. Un’esperienza trentennale, una tecnologia di standard superiore

Abra Beta

Abra Beta

Fondata nel 1975 a Pian Camuno a Nord del lago d’Iseo in provincia di Brescia, Abra Beta da più di 40 anni produce abrasivi rinforzati ad impasto resinoide per la sbavatura e il taglio di tutti i materiali.

Casram S.A. Logo

Casram S.A.

Inizialmente denominata “Fabbrica di prodotti elettrotecnici S.A.” era impiegata nella produzione di contatti elettrici e spazzole di carbone per l’industria, successivamente la produzione iniziale estesa

Trafimet

Trafimet

Trafimet S.p.A. azienda leader nella produzione di torce per saldatura a livello internazionale, è stata fondata in Castegnero nel 1974 per produrre minuterie meccaniche dedicate soprattutto al settore dei ricambi di torce per saldatura.

Trafilspec – I.T.S. S.p.A. Logo

Trafilspec – I.T.S. S.p.A.

L’ attività principale di Trafilspec è la produzione di trafilati in barre e rotoli nelle sezioni tonde, esagonali, quadre, ottagonali, piatte e profili speciali a disegno, di tondi rettificati in barre.

Vic viterie Italia Centrale S.R.L. Logo

Vic viterie Italia Centrale S.R.L.

Negli ultimi dieci anni VIC, grazie alla propria efficienza operativa e alla sua spinta innovativa aumenta il proprio giro d’affari di cinque volte.

Berra S.R.L. Logo

Berra S.R.L.

Berra S.r.l. è una storica azienda di Gallarate che produce componenti oleodinamici.

I processi di lavorazioni sono eseguiti con tipologie diverse di macchine: macchine a controllo numerico con una flessibilità maggiore

Torneria Serra S.R.L. Logo

Torneria Serra S.R.L.

Vanta un’esperienza di 50 anni nel settore della meccanica di precisione, un sinonimo di qualità e collaborazione con la propria clientela. Dispone di un parco macchine formato da 45 torni automatici plurimandrino

Eligio Re Fraschini S.p.A

Eligio Re Fraschini S.p.A

Grazie all’impulso della quarta rivoluzione industriale, anche le imprese più tradizionali si sono orientate al digitale grazie all’aiuto di Tesar: questo è il caso di Eligio Re Fraschini S.p.A.

C.R. S.p.A. Logo

C.R. S.p.A.

L’attenzione alle esigenze del Cliente e alla sua soddisfazione sono sempre state alla base della filosofia di C.R.; una filosofia che l’ha portata, nel corso degli anni, ad evolvere il proprio modo di produrre ed erogare servizi.

Rexnord Logo

Rexnord

l Gruppo Rexnord FlatTop Chain è leader mondiale nel campo delle catene e componenti per nastri trasportatori per l’industria alimentare, delle bevande, del confezionamento e dell’automazione industriale.

I.M.P. Pasotti S.p.A. Logo

I.M.P. Pasotti S.p.A.

I.M.P. Pasotti, attiva dal 1954, e’ un’ azienda leader a livello internazionale nei processi di stampaggio, deformazione, estrusione e formatura a freddo dei metalli ferrosi e non ferrosi.

Maran e Peracini S.R.L. Logo

Maran e Peracini S.R.L.

Maran e Peracini S.r.l. è un’azienda storica, attiva fin dai primi anni ’60, nella produzione di valvole in ghisa per uso industriale, acquedottistico e navale.